In Cultiply, crediamo che ogni progetto sia unico. Il nostro approccio inizia con la comprensione approfondita delle esigenze dei clienti, che si tratti dello sviluppo di nuovi ceppi microbici, della scalabilità dei processi di fermentazione o dell’ottimizzazione di una produzione esistente. Combiniamo competenze scientifiche con know-how industriale per progettare strategie su misura, dagli esperimenti in laboratorio fino all’implementazione pilota e industriale. Questa flessibilità, insieme a una stretta collaborazione con i clienti, ci consente di offrire soluzioni tecnicamente solide e commercialmente sostenibili.
Le nostre strutture sono progettate per fungere da piattaforma integrata per l’innovazione. Gestiamo laboratori moderni, bioreattori pilota e il nostro impianto industriale di fermentazione recentemente inaugurato, con capacità fino a 1.000 L. Questo ci permette di testare, convalidare e scalare i processi in condizioni controllate che riflettono ambienti industriali reali. L’accesso a questa infrastruttura garantisce cicli di sviluppo più rapidi, riduce i rischi tecnici e ci consente di portare soluzioni microbiche innovative sul mercato con maggiore efficienza.
Il nostro team ha una vasta esperienza in diversi settori, tra cui alimentare, agricolo, nutraceutico, cosmetico e farmaceutico. Attualmente stiamo espandendo le nostre attività in ambiti quali biostimolanti e biocontrollo microbico per un’agricoltura sostenibile, probiotici e postbiotici per la salute animale e umana, e biomassa alimentare innovativa per ingredienti funzionali. Questa diversificazione è un’evoluzione naturale delle nostre capacità e riflette la nostra visione di utilizzare la microbiologia industriale come motore di innovazione nei diversi settori.
Oltre allo sviluppo di ceppi e alla scalabilità della fermentazione, offriamo servizi di isolamento e caratterizzazione dei ceppi, sviluppo di terreni di coltura, ottimizzazione dei processi e downstream processing. Con l’aiuto dei nostri partner, assistiamo anche i clienti nella due diligence per investimenti, valutazioni tecnico-economiche e conformità a normative internazionali come il Protocollo di Nagoya e le regolamentazioni EU Novel Food. Inoltre, collaboriamo a progetti di bioprospezione, assicurando sempre che la ricerca e le attività commerciali rispettino standard etici e legali.
Assolutamente. Grazie alle conoscenze generate durante lo sviluppo dei processi e la scalabilità, siamo in grado di progettare, concettualizzare e persino costruire bioreattori su misura e impianti di bioprocessi completi. Questa capacità ci permette di chiudere il ciclo dell’innovazione – dallo sviluppo di ceppi e processi fino all’implementazione industriale completa – offrendo ai nostri clienti una soluzione completa a 360°. In questo modo non ottimizziamo solo la biologia, ma assicuriamo anche che attrezzature e infrastrutture siano perfettamente allineate agli obiettivi di produzione.
Se avete domande o suggerimenti, cliccate qui. Saremo lieti di assistervi.